Come conoscere un paese al meglio e vivere come la gente del posto, nessuno lo sa meglio di una guida turistica che conosce tutti i luoghi nascosti e le leggende di ogni posto in Croazia. Mentre alcuni vi porteranno per le strade degli antichi Romani, altri vi potrebbero svelare il mondo dell’Approdo del Re, Guerre stellari o Winnetou. In una delle agenzie turistiche potete prenotare le gite che ricorderete a lungo o, se preferite esplorare da soli e godere spensieratamente delle bellezze e dei segreti della Croazia, potete prendere le brochure e le mappe in uno dei centri di informazioni turistiche.
Guide turistiche
1. Regole generali per le guide turistiche
- misurare la temperatura corporea prima di intraprendere escursioni, viaggi e.c.
- utilizzare la maschera di protezione negli spazi al chiuso (vettura, nave, museo…)
- è raccomandata la frequente disinfettazione delle mani
- munirsi di soluzione disinfettante
- mantenere la distanza di sicurezza tra la guida turistica ed il cliente
- non stringere la mano agli ospiti
- numero limitato di persone negli spazi al chiuso
- utilizzo del microfono per consentire la distanza fisica sufficiente tra la guida e l'ospite / utente (se possibile)
- favorire l'utilizzo di un ricevitore con cuffia ospite per consentire la distanza fisica sufficiente tra la guida e l'ospite / utente (se possibile)
- ricevitori e cuffie devono essere disinfettati dopo l'utilizzo
- aderenza alle misure epidemiologiche nei siti
- rispetto rigoroso delle norme di comportamento nelle aree protette
2. Regole generali per gli utenti
- utilizzare la maschera di protezione negli spazi al chiuso
- mantenere la distanza di sicurezza
- numero limitato di persone nel gruppo negli spazi al chiuso
- utilizzo di un ricevitore con cuffia per consentire la distanza fisica sufficiente tra la guida e l'ospite / utente (se possibile)
- aderenza alle misure epidemiologiche nei siti
- rispetto rigoroso delle norme di comportamento nelle aree protette
Agenzie turistiche
1. Regole generali per gli addetti
- Informare e formare gli addetti sull’applicazione delle procedure per la protezione di addetti e clienti e delle procedure nel caso di infezione di addetti o clienti.
- Misurare la temperatura.
- Mantenere la distanza fisica.
- Indossare le mascherine protettive.
- Se non visibilmente sporche, disinfettare le mani il più spesso possibile e se visibilmente sporche, lavarle e disinfettarle. Disinfettare le superfici di lavoro più volte al giorno.
- Aerare regolarmente le aree di lavoro (almeno due volte al giorno).
- Limitare il numero di persone negli spazi chiusi.
- Comunicare con clienti e partner per telefono o posta elettronica o, se necessario, per collegamento video ogni volta che questo tipo di comunicazione è possibile.
2. Regole generali per gli ospiti
- Si consiglia di comunicare per telefono, posta elettronica o collegamento video.
- Indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi.
- Disinfettare le mani.
- Mantenere la distanza fisica.
3. Requisiti tecnici e di spazio
Se i clienti sono in presenza
- All’ingresso predisporre un’opportuna segnaletica con informazioni e istruzioni di comportamento.
- Fornire i disinfettanti per le mani all’ingresso.
- Limitare il numero di clienti contemporaneamente presenti in agenzia.
- Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione e riscaldamento.
- Se il lavoro è organizzato in due turni, prevedere un intervallo di tempo tra i due turni per prevenire il contatto tra gli addetti che lavorano in turni diversi e per pulire e disinfettare gli spazi e le superfici di lavoro.
- Rendere possibile i pagamenti con carte di credito contactless.
Se i clienti non sono in presenza
- Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione e riscaldamento.
- Se il lavoro è organizzato in due turni, prevedere un intervallo di tempo tra i due turni per prevenire il contatto tra gli addetti che lavorano in turni diversi e per pulire e disinfettare gli spazi e le superfici di lavoro.
Prestazione di servizi in un altro luogo
- Le agenzie che si trovano nell’ambito delle strutture commerciali, alberghi, fiere, stazioni o terminal per i servizi pubblici di trasporto terrestre, marittimo, aereo o simili, devono rispettare le misure epidemiologiche prescritte per le strutture nelle quali si trovano.
4. Servizi
Trasferimenti turistici (con i veicoli dell’agenzia)
- Disinfettare i veicoli (pullman, mini bus, furgone passeggeri, veicolo personale) prima e dopo ogni servizio.
- Misurare la temperatura del conducente prima di ogni servizio e tenere l’elenco dati.
- Il conducente e i passeggeri devono indossare le mascherine protettive a bordo.
- All’ingresso del veicolo predisporre un dispenser con disinfettante.
Gita organizzata (con i veicoli dell’agenzia)
- Disinfettare i veicoli (pullman, mini bus, furgone passeggeri, veicolo personale) prima e dopo ogni servizio.
- Misurare la temperatura del conducente e della guida prima di ogni gita e tenere l’elenco dati.
- Il conducente, la guida e i passeggeri devono indossare le mascherine protettive a bordo.
- Misurare la temperatura degli ospiti prima di ogni gita.
- All’ingresso del veicolo predisporre un dispenser con disinfettante.
- Rispettare i protocolli di sicurezza per parchi nazionali e naturali, musei ed altre istituzioni.
Gita organizzata in barca
- Disinfettare la barca prima e dopo ogni gita.
- Misurare la temperatura dell’equipaggio e dei passeggeri alla partenza.
- L’equipaggio deve indossare le mascherine protettive durante il viaggio.
- I passeggeri devono indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi durante il viaggio.
- All’imbarco predisporre un dispenser con disinfettante.
Nota: L’agenzia è responsabile per l’implementazione delle misure di sicurezza a bordo dei veicoli appartenenti all’agenzia o presi in leasing.
Turismo d’affari
1. Regole generali per gli addetti
- Informare e formare gli addetti sull’applicazione delle procedure per la protezione di addetti e clienti e delle procedure nel caso di infezione di addetti o clienti.
- Informare e formare gli addetti su tutte le misure per la prevenzione dell’epidemia e sulle raccomandazioni valide per tutti i tipi di servizi prestati nell’ambito dell’organizzazione dell’evento.
- Mantenere la distanza fisica (distanziare particolarmente gli addetti a contatto con i clienti dagli altri addetti).
- Indossare le mascherine protettive.
- Misurare la temperatura.
- Se non visibilmente sporche, disinfettare le mani il più spesso possibile e se visibilmente sporche, lavarle e disinfettarle. Disinfettare le superfici di lavoro più volte al giorno.
- Limitare il numero di persone negli spazi chiusi.
- Intensificare i controlli degli elenchi dei partecipanti.
- Fornire una quantità sufficiente di disinfettanti.
- Fornire le mascherine protettive per il 5% del numero totale dei partecipanti (a pagamento o gratuitamente).
- Garanzia di collaborazione con i partner ai quali è stato assegnato il marchio di sicurezza.
- Controllare l’applicazione dei protocolli di sicurezza per tutti i partner partecipanti all’organizzazione del convegno.
2. Regole generali per gli ospiti
- Indossare le mascherine protettive in tutte le aree comuni dell’albergo.
- Disinfettare le mani.
- Limitare il numero di visitatori nelle aree comuni della struttura.
- Mantenere la distanza fisica.
3. Organizzazione di gite e transfer
- Mantenere l’igiene del posto del conducente.
- Misurare la temperatura.
- Indossare le mascherine protettive (conducente, passeggeri, turisti, operatore turistico, guida).
- Disinfettare le mani.
- Mantenere la distanza fisica tra il conducente e l’operatore turistico, le guide turistiche, i passeggeri/turisti.
- Mantenere l’igiene dello spazio passeggeri.
- Rendere disponibile la protezione tra il conducente e i passeggeri (una barriera protettiva in plexiglas o un posto a sedere libero).
- Aerare il veicolo.
4. Registrazione di partecipanti prima e durante l’evento
- Effettuare la registrazione on-line.
- Pagamento anticipato della quota d’iscrizione e di tutti gli altri costi richiesti dal partecipante.
- Se i pagamenti si effettuano direttamente sul posto, rendere possibile i pagamenti contactless.
- Preparare in anticipo tutti i materiali per il convegno e gli altri materiali.
- Distribuire i materiali per il convegno e gli altri materiali senza contatti.
- Controllo senza contatto di ingresso e passaggio nell’interno della struttura.
- Predisporre una barriera protettiva al banco della reception.
Plastificare i materiali informativi ed altri materiali disponibili al banco della reception per poterli disinfettare dopo ogni uso.
Centri di informazioni turistiche
1. Regole generali per gli addetti
- Informare e formare gli addetti sull’applicazione delle procedure per la protezione di addetti e clienti e delle procedure nel caso di infezione di addetti o clienti.
- Misurare la temperatura.
- Mantenere la distanza fisica.
- Indossare le mascherine protettive.
- Se non visibilmente sporche, disinfettare le mani il più spesso possibile e se visibilmente sporche, lavarle e disinfettarle. Disinfettare le superfici di lavoro più volte al giorno.
- Aerare regolarmente le aree di lavoro (almeno due volte al giorno).
- Limitare il numero di persone negli spazi chiusi.
- Comunicare con clienti e partner per telefono o posta elettronica o, se necessario, per collegamento video ogni volta che questo tipo di comunicazione è possibile.
2. Regole generali per gli ospiti
- Si consiglia di comunicare per telefono, posta elettronica o collegamento video.
- Indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi.
- Disinfettare le mani.
- Mantenere la distanza fisica.
3. Requisiti tecnici e di spazio
Se i clienti sono in presenza
- All’ingresso predisporre un’opportuna segnaletica con informazioni e istruzioni di comportamento.
- Fornire i disinfettanti per le mani all’ingresso.
- Limitare il numero di clienti contemporaneamente presenti in agenzia.
- Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione e riscaldamento.
- Se il lavoro è organizzato in due turni, prevedere un intervallo di tempo tra i due turni per prevenire il contatto tra gli addetti che lavorano in turni diversi e per pulire e disinfettare gli spazi e le superfici di lavoro.
- Rendere possibile i pagamenti con carte di credito contactless.
Se i clienti non sono in presenza
- Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione e riscaldamento.
- Se il lavoro è organizzato in due turni, prevedere un intervallo di tempo tra i due turni per prevenire il contatto tra gli addetti che lavorano in turni diversi e per pulire e disinfettare gli spazi e le superfici di lavoro.
Prestazione di servizi in un altro luogo
- Le agenzie che si trovano nell’ambito delle strutture commerciali, alberghi, fiere, stazioni o terminal per i servizi pubblici di trasporto terrestre, marittimo, aereo o simili, devono rispettare le misure epidemiologiche prescritte per le strutture nelle quali si trovano.
4. Servizi
Trasferimenti turistici (con i veicoli dell’agenzia)
- Disinfettare i veicoli (pullman, mini bus, furgone passeggeri, veicolo personale) prima e dopo ogni servizio.
- Misurare la temperatura del conducente prima di ogni servizio e tenere l’elenco dati.
- Il conducente e i passeggeri devono indossare le mascherine protettive a bordo.
- All’ingresso del veicolo predisporre un dispenser con disinfettante.
Gita organizzata (con i veicoli dell’agenzia)
- Disinfettare i veicoli (pullman, mini bus, furgone passeggeri, veicolo personale) prima e dopo ogni servizio.
- Misurare la temperatura del conducente e della guida prima di ogni gita e tenere l’elenco dati.
- Il conducente, la guida e i passeggeri devono indossare le mascherine protettive a bordo.
- Misurare la temperatura degli ospiti prima di ogni gita.
- All’ingresso del veicolo predisporre un dispenser con disinfettante.
- Rispettare i protocolli di sicurezza per parchi nazionali e naturali, musei ed altre istituzioni.
Gita organizzata in barca
- Disinfettare la barca prima e dopo ogni gita.
- Misurare la temperatura dell’equipaggio e dei passeggeri prima di ogni gita.
- L’equipaggio deve indossare le mascherine protettive durante il viaggio.
- I passeggeri devono indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi durante il viaggio.
- All’ingresso della barca predisporre un dispenser con disinfettante.
Nota: L’agenzia è responsabile per l’applicazione delle misure di sicurezza a bordo dei veicoli appartenenti all’agenzia o presi in leasing.