1. Regole generali per gli addetti
- Informare e formare gli addetti sull’applicazione delle procedure per la protezione di addetti e clienti e delle procedure nel caso di infezione di addetti o clienti.
- Misurare la temperatura.
- Mantenere la distanza fisica.
- Indossare le mascherine protettive.
- Se non visibilmente sporche, disinfettare le mani il più spesso possibile e se visibilmente sporche, lavarle e disinfettarle. Disinfettare le superfici di lavoro più volte al giorno.
- Aerare regolarmente le aree di lavoro (almeno due volte al giorno).
- Limitare il numero di persone negli spazi chiusi.
- Comunicare con clienti e partner per telefono o posta elettronica o, se necessario, per collegamento video ogni volta che questo tipo di comunicazione è possibile.
2. Regole generali per gli ospiti
- Si consiglia di comunicare per telefono, posta elettronica o collegamento video.
- Indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi.
- Disinfettare le mani.
- Mantenere la distanza fisica.
3. Requisiti tecnici e di spazio
Se i clienti sono in presenza
- All’ingresso predisporre un’opportuna segnaletica con informazioni e istruzioni di comportamento.
- Fornire i disinfettanti per le mani all’ingresso.
- Limitare il numero di clienti contemporaneamente presenti in agenzia.
- Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione e riscaldamento.
- Se il lavoro è organizzato in due turni, prevedere un intervallo di tempo tra i due turni per prevenire il contatto tra gli addetti che lavorano in turni diversi e per pulire e disinfettare gli spazi e le superfici di lavoro.
- Rendere possibile i pagamenti con carte di credito contactless.
Se i clienti non sono in presenza
- Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione e riscaldamento.
- Se il lavoro è organizzato in due turni, prevedere un intervallo di tempo tra i due turni per prevenire il contatto tra gli addetti che lavorano in turni diversi e per pulire e disinfettare gli spazi e le superfici di lavoro.
Prestazione di servizi in un altro luogo
- Le agenzie che si trovano nell’ambito delle strutture commerciali, alberghi, fiere, stazioni o terminal per i servizi pubblici di trasporto terrestre, marittimo, aereo o simili, devono rispettare le misure epidemiologiche prescritte per le strutture nelle quali si trovano.
4. Servizi
Trasferimenti turistici (con i veicoli dell’agenzia)
- Disinfettare i veicoli (pullman, mini bus, furgone passeggeri, veicolo personale) prima e dopo ogni servizio.
- Misurare la temperatura del conducente prima di ogni servizio e tenere l’elenco dati.
- Il conducente e i passeggeri devono indossare le mascherine protettive a bordo.
- All’ingresso del veicolo predisporre un dispenser con disinfettante.
Gita organizzata (con i veicoli dell’agenzia)
- Disinfettare i veicoli (pullman, mini bus, furgone passeggeri, veicolo personale) prima e dopo ogni servizio.
- Misurare la temperatura del conducente e della guida prima di ogni gita e tenere l’elenco dati.
- Il conducente, la guida e i passeggeri devono indossare le mascherine protettive a bordo.
- Misurare la temperatura degli ospiti prima di ogni gita.
- All’ingresso del veicolo predisporre un dispenser con disinfettante.
- Rispettare i protocolli di sicurezza per parchi nazionali e naturali, musei ed altre istituzioni.
Gita organizzata in barca
- Disinfettare la barca prima e dopo ogni gita.
- Misurare la temperatura dell’equipaggio e dei passeggeri prima di ogni gita.
- L’equipaggio deve indossare le mascherine protettive durante il viaggio.
- I passeggeri devono indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi durante il viaggio.
- All’ingresso della barca predisporre un dispenser con disinfettante.
Nota: L’agenzia è responsabile per l’applicazione delle misure di sicurezza a bordo dei veicoli appartenenti all’agenzia o presi in leasing.