Informare e formare gli addetti sull’applicazione delle procedure per la protezione di addetti e turisti e delle procedure nel caso di contagio di addetti o turisti.
Mantenere il massimo livello di igiene e la distanza fisica nella comunicazione con gli ospiti.
Indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi e all’aperto nella comunicazione con gli ospiti nel marina.
Indossare le mascherine protettive negli spazi chiusi della nave e mantenere la distanza fisica a contatto con gli ospiti (skipper).
Misurare la temperatura all’arrivo al lavoro.
Misurare quotidianamente la temperatura durante il soggiorno a bordo (skipper).
Se non visibilmente sporche, disinfettare le mani il più spesso possibile e se visibilmente sporche, lavarle e disinfettarle. Disinfettare le superfici di lavoro più volte al giorno.
Numero limitato di persone negli spazi chiusi.
Obbligatorio per l’equipaggio indossare una maschera protettiva all’ingresso e all’uscita dell’imbarcazione dal porto turistico e durante il rifornimento.
2. Regole generali per i clienti
Indossare le mascherine protettive in tutte le aree comuni del marina (reception, aree di ricezione fino alla sistemazione al tavolo, servizi igienici) e durante la comunicazione con il personale dell’autorità portuale, della capitaneria di porto e della guardia costiera e con lo skipper.
Disinfettare le mani prima di scendere da bordo e prima di utilizzare i servizi disponibili nel marina (prima di entrare nelle strutture del marina, prima di consumare pasti e bevande e prima di entrare nelle aree comuni e nei servizi igienici).
Numero limitato di turisti in tutte le aree comuni del marina (reception, negozio, aree di ricezione, aree comuni e servizi igienici).
Mantenere la distanza fisica nelle aree del marina.
Non è permesso trattenersi e raggrupparsi nelle banchine.
Nel caso di sintomi sospetti, l’ospite deve informarne la compagnia charter.
3. Pulizia delle imbarcazioni
Disinfettare tutte le aree a bordo, particolarmente le attrezzature e i posti che sono frequentemente toccati.
Disporre i disinfettanti a bordo.
Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione.
4. Reception
Informare gli ospiti prima e dopo l’arrivo sui protocolli di sicurezza applicati dal marina e dalle compagnie charter e sulle regole generali per turisti da rispettare.
Rispettare le ore stabilite per il check-in e mantenere la distanza fisica.
La sicurezza degli ospiti e dei dipendenti del settore turistico è per noi al primo posto. Per questo vi invitiamo a lasciare le vostre impressioni.
Grazie!