1. Regole generali
- Informare l’equipaggio in modo chiaro e ben visibile sull’applicazione delle procedure per la protezione dell’equipaggio e degli ospiti e delle procedure nel caso di infezione di un membro dell’equipaggio o di un ospite.
- Numero limitato di persone negli spazi chiusi.
- Mantenere la distanza fisica.
- Applicazione delle misure generali e norme igieniche.
2. Requisiti tecnici e di spazio per spiagge e zone di balneazione
- Disinfettare le mani.
- Mantenere la distanza fisica.
- Corretto smaltimento dei rifiuti.
- Disinfettare regolarmente le aree e le attrezzature utilizzate dagli ospiti e dagli addetti e i servizi igienici.
- Se presenti, i bagnini di salvataggio devono svolgere soltanto le loro mansioni, senza avvisare gli ospiti della distanza, della disinfezione...
- Monitoraggio dell’acqua per la balneazione e ricreazione.
Aree per la somministrazione di cibo e bevande e aree commerciali in spiagge e strutture balneari marine e di acqua dolce: Si applicano i protocolli per le strutture di ristorazione e la garanzia di collaborazione con i partner ai quali è stato assegnato il marchio di sicurezza.