La Croazia è collegata con il resto dell’Europa e del mondo da tutte le linee di trasporto e accessibile a tutti i mezzi di trasporto. Situata nell’Europa centrale, è raggiungibile in macchina da qualsiasi città europea. Le sue prime strade, grazie alla sua bellezza e posizione, furono costruite dagli antichi Romani. Sia che preferiate viaggiare spensieratamente a bordo di un aereo o vi piacciano il pullman, il treno o la nave, sia che preferiate raggiungere la Croazia viaggiando in autonomia con la vostra macchina, vi invitiamo a godere il vostro viaggio dal primo all’ultimo chilometro rispettando le raccomandazioni di sicurezza sanitaria.
Aeroporti
1. Regole generali per gli addetti e per tutti i presenti
- Informare e formare gli addetti sull’applicazione delle procedure per la protezione di addetti e passeggeri e delle procedure nel caso di infezione di addetti o passeggeri.
- Gestire la distanza fisica tra gli addetti e i passeggeri per tutti i flussi dei passeggeri mediante l’apposita segnaletica.
- Indossare le mascherine protettive.
- Misurare la temperatura.
- Se non visibilmente sporche, disinfettare le mani il più spesso possibile e se visibilmente sporche, lavarle e disinfettarle. Disinfettare le superfici di lavoro più volte al giorno.
- Limitare il numero di persone negli spazi chiusi.
2. Regole generali per aeroporti
- Fornire le ulteriori informazioni e l’assistenza del personale qualificato.
- Rendere possibile il servizio self check-in nel terminal passeggeri.
- Gestire il flusso dei passeggeri tramite l’apposita segnaletica nel terminal passeggeri.
- Predisporre un’adeguata segnaletica nel terminal passeggeri e informare i clienti sulle misure di igiene e sulle procedure, annunciare regolarmente le informazioni e presentare i video sugli schermi per ricordare i clienti di rispettare la distanza e lavare e disinfettare le mani.
- Predisporre i dispenser senza contatto per la disinfezione su punti predefiniti del terminal passeggeri.
- Predisporre barriere protettive agli sportelli, incluse tutte le strutture che prestano i servizi commerciali e i servizi del terminal passeggeri (negozi, servizi di ristorazione, cambio valute, vendita biglietti, pagamento parcheggio, noleggio veicoli, agenzie ed altro).
- Assicurare un corretto smaltimento delle mascherine protettive e dei guanti usati.
3. Regole generali per passeggeri e gli ospiti
- Indossare le mascherine protettive in tutte le aree dell’aeroporto.
- Mantenere la distanza fisica.
- Disinfettare le mani prima dell’ingresso nella struttura e prima di consumare pasti e bevande. Lavare le mani regolarmente durante un soggiorno più lungo nelle aree dell’aeroporto.
- Rispettare la segnaletica per la gestione dei flussi di persone all’interno del terminal passeggeri.
- Limitare i contatti diretti con le superfici e le altre persone.
4. Regole generali prima dell’arrivo all’aeroporto
- Fornire le informazioni e le istruzioni per i passeggeri e i clienti di non viaggiare nel caso:
- Di diagnosi del COVID-19 negli ultimi 14 giorni prima del volo,
- Di comparsa di uno dei sintomi caratteristici del COVID-19 (febbre, tosse di recente sviluppo, perdita del senso del gusto o dell’olfatto, mancanza di respiro) negli ultimi 8 giorni prima del volo,
- La persona è stata in contatto stretto (a una distanza inferiore di 2 metri e per più di 15 minuti) con una persona con il COVID-19 negli ultimi 14 giorni prima del volo.
- Rendere possibile il check-in online prima dell’arrivo all’aeroporto.
5. Pulizia
- Intensificare la pulizia e la disinfezione del terminal passeggeri, dei pullman e delle attrezzatture utilizzando i disinfettanti prescritti, incluse scale mobili, servizi igienici, sistemi di ventilazione, dispositivi POS, punti per self check-in, ascensori ed altro.
- Se possibile, aerare regolarmente tutte le zone.
Strutture di ristorazione e commerciali: Si applicano i protocolli per le strutture di ristorazione e la garanzia di collaborazione con i partner ai quali è stato assegnato il marchio di sicurezza.