Informare e formare gli addetti sull’applicazione delle procedure per la protezione di addetti e ospiti e delle procedure nel caso di infezione di addetti o ospiti.
Mantenere la distanza fisica (distanziare particolarmente gli addetti a contatto con i clienti dagli altri addetti).
Indossare le mascherine protettive.
Misurare la temperatura.
Se non visibilmente sporche, disinfettare le mani il più spesso possibile e se visibilmente sporche, lavarle e disinfettarle. Disinfettare le superfici di lavoro più volte al giorno.
Limitare il numero di persone negli spazi chiusi.
Aerare regolarmente tutte le zone.
Nel caso di sintomi sospetti, ogni addetto verrà indirizzato dal medico.
2. Regole generali per i passeggeri e clienti
Indossare le mascherine protettive.
Disinfettare le mani (all’ingresso nella struttura).
Mantenere la distanza fisica.
Rispettare la direzione di marcia attraverso il terminal passeggeri.
3. Regole generali per stazioni e porti
Fornire le ulteriori informazioni e l’assistenza del personale qualificato.
Contrassegnare la direzione di marcia attraverso il terminal passeggeri.
Predisporre un’adeguata segnaletica nel terminal passeggeri e informare i clienti sulle misure di igiene e sulle procedure, annunciare regolarmente le informazioni e presentare i video sugli schermi per ricordare i clienti di rispettare la distanza e lavare e disinfettare le mani.
Predisporre i dispenser senza contatto per la disinfezione su punti predefiniti del terminal passeggeri.
Predisporre le barriere protettive trasparenti agli sportelli, incluse tutte le strutture che prestano i servizi commerciali e i servizi del terminal passeggeri (negozi, servizi di ristorazione, cambio valute, vendita biglietti, pagamento parcheggio, noleggio veicoli, agenzie ed altro).
Rendere possibile l’acquisto di mascherine protettive e disinfettanti per le mani in confezioni piccole.
Assicurare un corretto smaltimento delle mascherine protettive e dei guanti usati.
4. Pulizia della struttura
Disinfettare regolarmente le aree comuni e particolarmente le attrezzatture e le zone frequentemente toccate.
Aerare regolarmente tutte le zone.
Intensificare la pulizia e la disinfezione dei servizi igienici – ogni due ore o anche più spesso.
Pulire e disinfettare regolarmente i filtri dell’impianto d’aria condizionata e di ventilazione e riscaldamento.
5. Strutture di ristorazione e commerciali
Si applicano i protocolli per le strutture di ristorazione, le misure generali per la prevenzione del COVID-19 e la garanzia di collaborazione con i partner ai quali è stato assegnato il marchio di sicurezza.
La sicurezza degli ospiti e dei dipendenti del settore turistico è per noi al primo posto. Per questo vi invitiamo a lasciare le vostre impressioni.
Grazie!